Polizza a rate a tasso zero
Messaggio promozionale
Condizioni dell’offerta – Scheda informativa
L’iniziativa riguarda la rateizzazione dei premi di polizze (comprensivi di imposte) per le quali è consentito il finanziamento.
Si tratta di un prodotto finanziario a tasso zero (TAN 0,00%, TAEG 0,00%). Tutti gli oneri finanziari e le spese dell’operazione di finanziamento sono a carico di UnipolSai, almeno fino alla scadenza annuale della polizza. Il cliente restituisce esattamente l’importo finanziato, corrispondente al premio annuale o semestrale di polizza. Lo strumento tecnico tramite il quale è possibile ottenere il finanziamento del premio è una carta di credito rateale di tipo virtuale (senza supporto plastico), valida unicamente all’interno del Gruppo Unipol, denominata “My Cash Card”. Il finanziamento è erogato in tempo reale, salvo approvazione di Finitalia e previa sottoscrizione, da parte del cliente, della documentazione contrattuale comprensiva del mandato irrevocabile a favore di Finitalia, da esercitarsi, nei limiti del debito residuo, su eventuali sinistri danni o su riscatti di polizze vita, esclusivamente nel caso di inadempimento del cliente. L’importo della linea di credito a disposizione del titolare della My Cash Card ammonta a 2.500 euro per i soggetti privati e a 5.000 euro per le Piccole e Medie Imprese. Il titolare può utilizzare il credito a sua disposizione per rateizzare anche in diversi momenti dell’anno i premi delle polizze della famiglia. Per tutti i titolari di finanziamento Finitalia sono attive le garanzie integrative gratuite (con costo a carico di Finitalia), relative all’estinzione del debito residuo in caso di decesso e di infortunio. Le garanzie sono operanti sino al settantesimo anno di età; il dettaglio delle coperture è consultabile nelle condizioni generali di finanziamento e pubblicate sul sito web di Finitalia.
Il finanziamento è concesso fino al compimento del 85° anno di età. Esistono alcune limitazioni alla finanziabilità di polizze sulle quali siano stati denunciati sinistri. Le Agenzie sono a disposizione per illustrarle nel dettaglio.
Il premio di polizza dovuto dal cliente è interamente anticipato da Finitalia alla Compagnia. Il Cliente, a partire dal mese successivo a quello della stipula del contratto di finanziamento, inizierà a rimborsare rate mensili di uguale importo, mediante addebito sul proprio conto corrente. L’importo minimo finanziabile per la prima operazione è pari ad € 150. Per importi finanziabili compresi fra € 150,00 e € 240,00, il rimborso avverrà in 5 rate fisse mensili. Per importi oltre € 240,00, fino al tetto massimo finanziabile previsto, il rimborso avverrà in 10 rate fisse mensili. Finanziamenti successivi dovranno essere di importo pari ad almeno € 50, se effettuati entro i 12 mesi successivi ad un’operazione di € 150.
L’iniziativa, salvo proroghe, è valida fino al 31 dicembre 2018.
Domande frequenti – Faq
Il TAN è il tasso annuo nominale, cioè il tasso di interesse, espresso in percentuale annua rispetto al capitale erogato, applicato ad un prestito. Nel calcolo del TAN di un finanziamento non entrano oneri accessori (spese e imposte).
Il TAEG è il tasso annuo effettivo globale, cioè il costo totale del credito espresso in percentuale annua rispetto al capitale erogato. Il “costo totale del credito” include gli interessi e tutti gli altri costi, compresi gli eventuali compensi di intermediari del credito, le commissioni, le imposte e le altre spese, a eccezione di quelle notarili, che il consumatore deve pagare in relazione al contratto di credito e di cui il finanziatore è a conoscenza. I costi esclusi dal calcolo del TAEG consistono in: costi coperture assicurative se facoltative; eventuali penali o somme dovute per l’inadempimento di qualsiasi obbligo contrattuale inclusi gli interessi di mora.
La Rata è il pagamento periodico da effettuare per estinguere un debito. La rata di norma è composta da una quota capitale e da una quota interessi.
Sì, la linea di credito può appoggiarsi sia su conto corrente bancario che postale intestato al cliente finanziato titolare della stessa linea di credito (anche cointestatario va bene).
Esistono specifiche limitazioni alla finanziabilità di polizze sulle quali siano stati denunciati sinistri. Le Agenzie sono a disposizione per illustrarle nel dettaglio.
Sì, entro 30 giorni dalla stipula.
Finitalia è la società del Gruppo Unipol specializzata nel credito al consumo. Finitalia ha l’obiettivo di migliorare i servizi offerti alla clientela assicurata con le Compagnie del Gruppo Unipol. Finitalia è associata Assofin e ABI.
Finitalia è attiva nei servizi di finanziamento dei premi assicurativi sia privati che Piccole e Medie Imprese, attraverso la carta di credito My Cash Card.e nell’erogazione di prestiti personali con il prodotto Monetary, a favore della clientela del Gruppo Unipol.
My Cash Card è un carta di credito rateale virtuale, attiva solo sulla rete privata del Gruppo Unipol, la cui linea di credito è dedicata principalmente alla rateizzazione dei premi assicurativi. In quanto virtuale, non viene rilasciata fisicamente al cliente alcuna tessera plastificata.
Per avere accesso ai prodotti di Finitalia è necessario essere assicurati con una delle Divisioni di UnipolSai o essere dipendente di Aziende ed Enti che hanno stipulato una convenzione assicurativa con una delle Divisioni di UnipolSai
Si, infatti il TAN e il TAEG sono a ZERO e quindi il cliente non sostiene alcun costo inerente il finanziamento.
L’importo minimo finanziabile per la prima operazione è pari ad € 150. Per importi finanziabili compresi fra € 150,00 e € 240,00, il rimborso avverrà in 5 rate fisse mensili. Per importi oltre € 240,00, fino al tetto massimo finanziabile previsto, il rimborso avverrà in 10 rate fisse mensili. Finanziamenti successivi dovranno essere di importo pari ad almeno € 50, se effettuati entro i 12 mesi successivi ad un’operazione di € 150.
L’importo massimo finanziabile è pari a € 2.500 per i soggetti privati e a € 5.000 per le Piccole e Medie Imprese, comprendendo in tali importi il premio annuo lordo di polizza e l’eventuale canone Unibox o AutoIntelligente.
Un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale, gli estremi identificativi del conto corrente personale (IBAN).
La richiesta viene esitata direttamente in pochi minuti, fatto salvo il caso che dall’analisi del merito creditizio emergano evidenze che richiedono approfondimenti.
Maggiori chiarimenti possono essere richiesti esclusivamente dal cliente interessato, inoltrando una mail all’indirizzo supporto.credito@finitaliaspa.it.